
https://www.podbean.com/media/share/pb-ri3jc-f2f703
Laudato si’
CAPITOLO PRIMO
QUELLO CHE STA ACCADENDO ALLA NOSTRA CASA
II. LA QUESTIONE DELL’ACQUA
28. L’acqua potabile e pulita rappresenta una questione di primaria importanza, perché è indispensabile per la vita umana e per sostenere gli ecosistemi terrestri e acquatici.
Le fonti di acqua dolce riforniscono i settori sanitari, agropastorali e industriali. La disponibilità di acqua è rimasta relativamente costante per lungo tempo, ma ora in molti luoghi la domanda supera l’offerta sostenibile, con gravi conseguenze a breve e lungo termine.
Grandi città, dipendenti da importanti riserve idriche, soffrono periodi di carenza della risorsa, che nei momenti critici non viene amministrata sempre con una adeguata gestione e con imparzialità.
La povertà di acqua pubblica si ha specialmente in Africa, dove grandi settori della popolazione non accedono all’acqua potabile sicura, o subiscono siccità che rendono difficile la produzione di cibo.
In alcuni Paesi ci sono regioni con abbondanza di acqua, mentre altre patiscono una grave carenza.