Seconda tappa: workshop
5 settembre 2015 – CALASS 2015, Ancona
Dopo la Giornata di Studio del 9 maggio 2015, la consapevolezza che si era formato un bel gruppo di lavoro e di amicizia ha reso possibile presentare il Progetto ad altri ricercatori interessati e stringere nuovi e fecondi contatti.
In particolare, insieme con Luisa Damiano e Hagen Lehman, il 5 settembre 2015 ad Ancona, abbiamo partecipato a CALASS 2015, il convegno annuale di
professionisti nel campo della medicina, con un workshop satellite sul tema Tecnologie assistive e robotica: metodologie in dialogo, organizzato da Luisa Damiano insieme con due sociologi dell’ESARG, Roberto Lusardi e Stefano Tomelleri. Gli interventi sono stati i seguenti:
- Esoscheletri robotici per la riabilitazione motoria: aspetti metodologici, dr. Franco Molteni
- Robot, come mediatori sociali: aspetti metodologici, dott. Hagen Lehmann
- Robot: una Mano per l’Uomo: progetto di dialogo, prof.ssa Giulia Lombardi
Questa è stata l’occasione per avviare una stretta collaborazione con il dottor Franco Molteni, Direttore dell’Unità operativa complessa medicina riabilitativa, “Villa Beretta”, Ospedale Valduce, Como.
Infatti, pochi giorni dopo, siamo stati invitati alla Giornata per il Centenario di Villa Beretta dal titolo Innovazione: Dono o Missione?
1 risposta su “Progetto Robot: una Mano per l’Uomo – Seconda tappa: workshop”
[…] Progetto Robot: una Mano per l’Uomo – Seconda tappa: workshop […]